Vittoria in famiglia. La prima gara del Mondiale MotoGP è all’insegna dei Marquez. A vincere la Sprint del Gran Premio di Thailandia è stato Marc Marquez che con la sua Ducati ufficiale continua a dominare il week end inaugurale del Motomondiale al Buriram. Il 6 volte campione del mondo partito dalla pole è andato via e non si è fatto più prendere. Alle sue spalle, unico a tenerne il ritmo il fratello Alex con la Ducati Gresini. Solo terzo Francesco Bagnaia con l’altra Desmosedici ufficiale che partito in prima fila non è riuscito a tenere il ritmo dei “brothers” e si è dovuto accontentare del podio. Quarto un fantastico rookie Ai Ogura con l’Aprilia davanti a Franco Morbidelli e Acosta con la Ktm. Bezzecchi 12° dopo un problema al via, ritiro per Di Giannantonio.
SPRINT GP THAILANDIA – Marc Marquez parte a razzo dalla pole. Bagnaia prova a bruciare Alex ma non ci riesce e deve accodarsi. Alle loro spalle continua a sorprendere Ai Ogura che costringe pure all’errore in frenata Morbidelli. Marc va via in solitaria, Pecco non riesce a tenere il passo nemmeno di Alex unico a provare a resistere al ritmo del fratello.
Mentre i “Marquez brothers” se ne vanno verso la doppietta, encomiabile la rimonta di Bezzecchi che dopo una partenza infelice su una chiazza di sporco rimonta fino ai margini della top ten con un’Aprilia che aspetta il campione del mondo Martin. Intanto cade Jack Miller che stava andando forte.
Bagnaia non riesce a tenere il ritmo dei Marquez, anzi deve tenere a bada l’intraprendenza di Ai Ogura. La gara di fatti si plafona su quella che è stata la partenza ed il primo giro. Marc Marquez comincia col piede giusto, dominando, davanti al fratello Alex e Pecco Bagnaia che si accontenta del podio.
PREGARA
Ci siamo! Primi punti in palio per il Mondiale MotoGP 2025. Si corre la Sprint Race del Gran Premio di Thailandia primo appuntamento del Motomondiale che si corre sulla pista di Buriram. E sarà Marc Marquez su Ducati a scattare in pole davanti al fratello Alex e al compagno Pecco Bagnaia tutti su Ducati.
E’ subito Marc Marquez. Lo spagnolo 6 volte campione del mondo ha centrato la prima pole position della stagione fermando il cronometro sull’1’28″782 a soli 82 millesimi dal record della pista che resta di Francesco Bagnaia. Proprio il compagno di squadra, Ducati ufficiale, Pecco partirà con lui in prima fila dopo essere passato dal Q1 al termine di un venerdì difficile. Con loro anche Alex, fratello di Marc, con la Ducati Gresini.
Sorprendente quarta piazza per la Yamaha di Jack Miller così come il 5° posto del rookie Ai Ogura con Aprilia, a completare la seconda fila Franco Morbidelli con la Ducati VR46. Completano la top ten Pedro Acosta su Ktm, Raul Fernandez e Marco Bezzecchi su Aprilia, ricordiamo orfana del campione del mondo Jorge Martin, e Fabio Quartararo su Yamaha.
La Gara Sprint del Gran Premio di Thailandia si corre sul Circuito di Buriram. Sono previsti 13 giri. Partenza in programma alle 9.00 di sabato 1 marzo 2025. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:
1ª fila | 1. Marc Marquez 1:28.782 Ducati |
||
2. Alex Marquez 1:28.928 Ducati |
|||
3. Francesco Bagnaia 1:28.955 Ducati |
|||
2ª fila | 4. Jack Miller 1:29.090 Yamaha |
||
5. Ai Ogura 1:29.134 Aprilia |
|||
6. Franco Morbidelli 1:29.171 Ducati |
|||
3ª fila | 7. Pedro Acosta 1:29.320 KTM |
||
8. Raul Fernandez 1:29.367 Aprilia | |||
9. Marco Bezzecchi 1:29.381 Aprilia |
|||
4ª fila | 10. Fabio Quartararo 1:29.389 Yamaha |
||
11. Joan Mir 1:29.422 Honda |
|||
12. Johann Zarco 1:29.609 Honda |
|||
5ª fila | 13. Fabio Di Giannantonio 1:29.327 Ducati |
||
14. Brad Binder 1:29.468 KTM |
|||
15. Fermin Aldeguer 1:29.484 Ducati |
|||
6ª fila | 16. Luca Marini 1:29.532 Honda |
||
17. Miguel Oliveira 1:29.587 Yamaha |
|||
18. Maverick Vinales 1:29.701 KTM |
|||
7ª fila | 19. Alex Rins 1:29.733 Yamaha |
||
20. Enea Bastianini 1:29.916 KTM |
|||
21. Somkiat Chantra 1:30.076 Honda* |
|||
8ª fila | 22. Lorenzo Savadori 1:30.630 Aprilia |