Non sorride alla Virtus Bologna il Round 25 di Eurolega. La formazione emiliana cade in casa contro il Partizan Belgrado con il punteggio di 81-71, incassando il terzo k.o. europeo di fila nella serata del debutto dell’ex NBA Justin Holiday. Dopo un buon avvio e un primo quarto chiuso in vantaggio, la Segafredo subisce la rimonta dei serbi nel secondo periodo e non riesce più a riprendere il controllo della gara. Le Vu Nere torneranno in campo venerdì sera, ancora alla Segafredo Arena, per affrontare il Paris.
La gara, V Nere sempre dietro
Con poche speranze di migliorare la propria posizione in classifica dopo le sconfitte contro Monaco e Fenerbahçe, la Virtus Bologna ospita un Partizan Belgrado determinato a riscattarsi dopo il k.o. nel derby contro la Stella Rossa e a consolidare la corsa al play-in. Coach Ivanovic aveva evidenziato alla vigilia la fisicità e l’intensità della squadra serba, che però arriva in Italia priva di Marinkovic, Ntilikina e Bosnjakovic. La Virtus, dal canto suo, deve fare a meno di Clyburn e Zizic, ma ha subito a disposizione il nuovo innesto Justin Holiday.
L’avvio di gara è equilibrato, con Shengelia e Pajola protagonisti per la Virtus e Brown e Bonga a tenere in scia il Partizan. Gli emiliani raggiungono il massimo vantaggio sul +6 e chiudono il primo quarto avanti 23-17. Nel secondo periodo, però, gli ospiti ribaltano il match con un parziale di 6-0 e mettono la testa avanti con un canestro di Carlik Jones (27-26). Holiday fa il suo debutto, ma la Virtus fatica a contenere l’energia del Partizan, che chiude il primo tempo sul +8 (44-36) grazie a un errore nel finale di Cordinier.
Nella ripresa, l’ex virtussino Lundberg firma il massimo vantaggio serbo sul +14, mentre Hackett e Morgan provano a tenere viva la Virtus. All’ultimo intervallo, però, il Partizan mantiene un margine rassicurante di 66-57. I padroni di casa non si arrendono e risalgono fino al -4, approfittando delle palle perse avversarie. Polonara prova a riaccendere le speranze bianconere, ma non basta: il Partizan chiude la partita sull’81-71 e aggancia Real Madrid e Olimpia Milano in classifica. Per la Virtus, invece, arriva la terza sconfitta consecutiva.